Avere delle linee di produzione in disordine, significa anche avere poca efficienza dagli operatori e rischiare sempre di fallire gli audit qualitativi.
Organizzare bene gli spazi di lavoro e mantenerne i risultati nel tempo necessita la partecipazione di tutti i collaboratori interessati.
La metodologia delle 5S permette di ottenere un ambiente di lavoro bello, pulito e organizzato nel quale tutti hanno piacere di lavorare.
Il Lean Thinking ha tra le sue metodologie di riferimento, il 5S. La metodologia delle 5S permette di ottenere un ambiente di lavoro bello, pulito e organizzato nel quale tutti hanno piacere di lavorare.
Le aziende del settore servizi con l’efficienza più alta sono anche quelle più in ordine e più belle da vedere.
Questa metodologia basata sul coinvolgimento dei collaboratori, permette di avere i propri uffici sempre in ordine, con il minimo sforzo e con il minor costo di mantenimento dei risultati.
Il metodo 5S spiegato in questo manuale formativo vi permetterà di:
- Trasformare i vostri uffici.
- Aumentare l’efficacia di tutti gli impiegati.
- Costruire un sistema di miglioramento continuo delle performance dei team.
- Avere un sistema di Audit che permette il mantenimento e il miglioramento dei risultati ottenuti.